menu

Visualizzazione post con etichetta malo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malo. Mostra tutti i post

martedì 16 agosto 2016

"Con le buone o con le cattive" in spagnolo


Come si traduce "con le buone o con le cattive" in spagnolo?

L'espressione "con le buone o con le cattive" (sottointeso "maniere") si usa con lo stesso significato di "con ogni mezzo", "a qualunque costo". 

Questa espressione si può facilmente tradurre in spagnolo con "por las buenas o por las malas". Vediamo subito un esempio:

  • El presidente impedirá por las buenas o las malas que la oposición tome el poder (Il presidente impedirà con le buone o con le cattive che l'opposizione prenda il potere).
  • Hay que ahorrar energía por las buenas o por las malas (Bisogna risparmiare energia, con le buone o con le cattive)


Alla prossima.








martedì 15 dicembre 2015

Cattivo in spagnolo


Come si dice cattivo in spagnolo?



Cattivo in spagnolo si dice malo. Attenzione all'uso in spagnolo, ѐ un po' diverso dall'uso italiano.

  • No seas malo con tu hermano y préstale tu juguete. (Non essere cattivo con tuo fratello e prestagli il tuo giocattolo).
  • No me gustó la película, ¡es mala! (Non mi è piaciuto il film, è brutto!).

Ora conoscete la traduzione di cattivo in spagnolo.

domenica 23 giugno 2013

"Lo + aggettivo + es que" in spagnolo



Questa espressione, che inizia con un articolo seguito da un aggettivo, esiste anche in italiano (Il bello è che non lo conosco nemmeno), anche se la costruzione più diffusa da noi è probabilmente la cosa + aggettivo + è che (La cosa assurda è che non mi vuole più parlare).


In spagnolo è molto diffusa la forma lo + aggettivo + es que. Vediamo qualche esempio:

  • Lo divertido es que cada día se olvida algo (La cosa divertente è che ogni giorno si dimentica qualcosa)
  • Lo curioso es que nadie quiere bailar con él (La cosa curiosa è che nessuno vuole ballare con lui)
  • Lo bueno es que todavía hay tiempo para mejorar (La cosa buona / positiva è che c'è ancora tempo per migliorare)
  • Lo malo es que hay que esperar casi una hora (La cosa brutta / negativa è che bisogna aspettare quasi un'ora)

Ovviamente si può usare questa espressione anche al passato:

  • Lo increible fue que ganamos el partido sin ningún problema (La cosa incredibile è che abbiamo vinto la partita senza nessun problema)

Alla prossima,
Autore: Marco Santini






venerdì 22 febbraio 2013

Cosa significa "mala leche" in spagnolo?


Mala leche in spagnolo

L'espressione spagnola mala leche  (letteralmente  latte cattivo) è usata in diverse espressioni spagnole (tutte molto molto informali):


  • estar de mala leche (significa essere arrabbiato, irascibile o di cattivissimo umore) 
  • tener mala leche (significa essere una cattiva persona, con un brutto carattere) 


In Argentina, Venezuela e altri Paesi dell'America Latina mala leche è invece sinonimo di sfortuna

  • se me ha pinchado una rueda ¡Qué mala leche! (Ho bucato una gomma, che sfortuna!) (pronuncia)
  • ¡qué mala leche tienes! (come sei sfortunato!) (pronuncia)

Questa espressione in Spagna ha, dunque,  un significato diverso: si usa per esempio verso qualcuno che fa qualcosa di male apposta, con cattive intenzioni o in cattiva fede:

  • ¡qué mala leche tienes! (che cattivo che sei! che bastardo che sei!) (pronuncia)

Non sempre mala leche si riferisce a persone:

  • esta pregunta está hecha con mala leche (questa domanda è fatta con cattive intenzioni) (pronuncia)

Nota: nelle accezioni di mala leche che traducono cattive intenzioni e brutto carattere si possono usare in alternativa le espressioni: mal café, mala uva

L'origine dell'espressione "mala leche" risale al medioevo. Deriva in realtà dall'espressione "ser de mala leche". Fa riferimento all'abitudine della nobiltà spagnola dell'epoca di far allattare i propri figli a balie povere ebree o musulmane. In questo senso "ser de mala leche" si usava come insulto verso qualcuno che era stato allattato da una di queste balie. Si credeva infatti che i vizi "poco cristiani" di queste donne si trasferissero al poppante attraverso il latte.  Non un grande esempio di tolleranza!

Se volete approfondire guardate il video nel post: migliorare la comprensione dello spagnolo e scovate dove si parla di mala leche.


Alla prossima,

Autore: Marco Santini




mercoledì 2 gennaio 2013

cosa vuol dire "Tener mala cara" in spagnolo?


L'espressione "tener mala cara" in spagnolo

L'espressione "tener mala cara" in spagnolo significa letteralmente avere una brutta faccia. Una traduzione più fedele e accurata è sicuramente: "avere una brutta cera". Infatti si dice che qualcuno tiene mala cara se è stanco, ammalato, debilitato, debole.

Vediamo un paio di esempi con "tener mala cara":


  • ¡que mala cara tienes hoy! (che brutta cera hai oggi)
  • ¿Qué le pasa a Miguel? Tiene muy mala cara. - No sé, quizas esté un poco débil porque no duerme  (che succede a Miguel? ha una brutta cera - Non so, forse è un po debole perché non dorme)


Se qualcuno ha una brutta faccia perché è serio, arrabbiato, imbronciato si usa invece l'espressione poner mala cara (déjame en paz y no me pongas mala cara → lasciami in pace e non fare quella faccia [imbronciata])



Alla prossima,

Autore: Marco Santini





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...