menu

domenica 13 agosto 2017

Abbaiare in spagnolo


Come si dice abbaiare in spagnolo?


Il verbo abbaiare in spagnolo si dice ladrar. Il ladrido invece è il verso che emette il cane quando abbaia. In spagnolo tale sostantivo si usa, noi non lo usiamo spesso: l'abbaio del cane (almeno io non l'ho mai usato!)

Vediamo un esempio con abbaiare in spagnolo:

  • El perro no paró de ladrar en toda la noche (Il cane non ha smesso di abbaiare per tutta la notte)

anche in spagnolo si dice:

  • Perro que ladra no muerde (Can che abbaia non morde)

Tant'è che ladrar si usa anche per descrivere qualcuno che sembra minaccioso ma che alla fine non fa nulla.

Ladrar --> Amenazar sin llegar a hacer nada






sabato 6 maggio 2017

Cosa significa Rebotar in spagnolo?


In questo veloce post oggi vediamo un verbo spagnolo: rebotar

Rebotar in spagnolo significa principalmente rimbalzare.

  • Leonardo me dijo que la pelota rebotó en el techo del coche (Leonardo mi ha detto che la palla è rimbalzata sul tetto della macchina)
Il verbo rebotar deriva dal sostantivo rebote che significa proprio rimbalzo.

Nella sua versione riflessiva è usato in modo idiomatico  (principalmente in Spagna) quando ci si arrabbia o ci si incavola.

  • Mi hermano se rebota por cosas sin importancia (Mio fratello si incavola per cose senza importanza).

Le email che vengono "rimbalzate" perché ci sono problemi o errori di consegna (bounce) in spagnolo sono mensajes rebotados (messaggi rimbalzati)

  • Un mensaje rebotado es un mensaje de correo electrónico que se devuelve al emisor y que no puede entregarse (Un messaggio rimbalzato è un messaggio di posta elettronica che viene ritornato al mittente e che non può essere consegnato)

Alla prossima,

Marco



lunedì 1 maggio 2017

Ventaglio in spagnolo come si dice?


Ventaglio in spagnolo


Un veloce post in previsione di giorni estivi molto caldi. Uno dei rimedi più caserecci e antichi per combattere il caldo è il classico ventaglio. In spagnolo questo "attrezzo" si chiama abanico.

Vediamo un paio di frasi:

  • El abanico, así como el ventilador, nos ayudan a combatir el calor (Il ventaglio, così come il ventilatore, ci aiuta a combattere il calore)
Può essere usato anche in modo figurato come in italiano (un ventaglio di possibilità, di opzioni).
  • Tengo un amplio abanico de posibilidades (Ho un ampio ventaglio di possibilità).
Il verbo corrispondente è abanicar (sventagliare)
  • El niño abanicaba a su abuela con un periódico (Il bambino sventagliava sua nonna con un giornale)

A presto.





sabato 29 aprile 2017

Come si dice in spagnolo fare i compiti?


Fare i compiti in spagnolo

Una definizione "storica" sugli odiati compiti per casa

Tutti gli studenti più giovani, anche quelli spagnoli, devono fare i conti con i compiti a casa. Un argomento comune che ha i suoi risvolti interessanti e "segreti" che ci fanno addirittura tornare indietro nella storia.

Partiamo dalla parola compito. Un sostantivo che ci fa pensare ad un'obbligazione, qualcosa che dobbiamo fare, che ci hanno assegnato o nei casi più sfortunati che ci hanno imposto e che va portato necessariamente a termine.

Con questa parola in italiano siamo in un ambito generale non necessariamente scolastico  (i compiti purtroppo ci accompagnano in forma diversa anche dopo la scuola).

Con questo significato generale la parola spagnola più vicina come significato è tarea

Questo è un dei casi in cui le due lingue (italiano e spagnolo) non si sono evolute a partire dalla stessa parola o radice: compito deriva dal latino computo, computare che significa calcolare (stessa etimologia di computer!). Tarea invece deriva dall'arabo tariha (طريحة) che identifica qualcosa che deve essere fatto in un tempo limitato.

In America Latina sentirete spesso parlare di tarea per riferirsi sia ai compiti in generale sia ai compiti scolastici.

In Spagna invece sentirete più spesso la parola deberes per riferirsi ai compiti scolastici:

  • No puedo salir, tengo que hacer los deberes (Non posso uscire, devo fare i compiti)

Deberes deriva dal verbo deber (dovere) e tradotto letteralmente in italiano è: doveri

I giovani studenti italiani non devono fare i "doveri per casa" (traduzione che renderebbe i compiti ancora più noiosi e pesanti), ma possiamo dire che anche loro, come tutti, hanno i loro diritti e doveri. Una frase che in spagnolo tradurremo usando di nuovo la parola deberes con un'accezione diversa, non scolastica:  derechos y deberes
  • Todos tenemos los mismos derechos y deberes (tutti abbiamo gli stessi diritti e doveri)

Certo è che sia in Spagna sia in Italia i compiti sono sempre tanti, tanto che su una cosa si è assolutamente allineati: le due parole nelle due lingue si usano sempre e solo al plurale: compiti e deberes.

¿Por qué no tengo ganas de hacer deberes y estudiar? (Perchè non ho voglia di fare i compiti e studiare?)

Beh a volte studiare lo spagnolo non è così male dai...

Marco








sabato 18 marzo 2017

L'espressione spagnola "sin parpadear"


Il verbo spagnolo parpadear deriva dalla parola párpados che significa palpebre.

Parpadear
significa quindi battere le palpebre. E' un verbo che si usa anche per parlare di una luce che lampeggia o ad intermittenza:

  • La pantalla de mi teléfono está parpadeando (Lo schermo del mio telefono sta lampeggiando)


Sin parpadear
è quivalente alla nostra espressione italiana senza battere ciglio

  • Juan aceptó la decisión sin parpadear (Juan accettò la decisione senza battere ciglio)

Alla prossima,

Marco





Lavatrice in spagnolo


Come si dice lavatrice in spagnolo?

Lavatrice in spagnolo si dice lavadora. Vediamo qualche esempio con delle frasi che parlano di lavatrici!

  • ¿Cómo se lavaba la ropa antes de la lavadora? (come si lavava la roba prima della lavatrice?)
  • Esta lavadora mancha la ropa (Questa lavatrice macchia i vestiti)
  • ¿Se eliminan los gérmenes metiendo la ropa en la lavadora? (Si eliminano i germi mettendo la roba in lavatrice?
Ti è più chiaro come parlare di lavatrici ora?

Marco




martedì 16 agosto 2016

"Con le buone o con le cattive" in spagnolo


Come si traduce "con le buone o con le cattive" in spagnolo?

L'espressione "con le buone o con le cattive" (sottointeso "maniere") si usa con lo stesso significato di "con ogni mezzo", "a qualunque costo". 

Questa espressione si può facilmente tradurre in spagnolo con "por las buenas o por las malas". Vediamo subito un esempio:

  • El presidente impedirá por las buenas o las malas que la oposición tome el poder (Il presidente impedirà con le buone o con le cattive che l'opposizione prenda il potere).
  • Hay que ahorrar energía por las buenas o por las malas (Bisogna risparmiare energia, con le buone o con le cattive)


Alla prossima.








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...