menu

Visualizzazione post con etichetta pie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pie. Mostra tutti i post

venerdì 12 agosto 2016

Espressioni idiomatiche spagnole


Elenco di espressioni idiomatiche spagnole


Impariamo oggi qualche espressione idiomatica spagnola che ci può essere utile nel linguaggio parlato più o meno informale:


  • A trancas y barrancas (a spizzichi e bocconi)
  • A mal tiempo buena cara (far buon viso a cattivo gioco)
  • Armarse de valor (farsi forza, farsi coraggio)
  • Buscar tres pies al gato (cercare il pelo nell'uovo)
  • Consultar con la almohada (dormirci sù, dormirci sopra)
  • De mal en peor (di male in peggio)
  • Dormir como un lirón (dormire come un ghiro)
  • Echar chispas (essere incazzati, incavolati neri)
  • En un abrir y cerrar de ojos (in un batter d'occhio)
  • Estar como un pulpo en un garaje (essere un pesce fuor d'acqua)
  • Hacer la vista gorda (chiudere un occhio)
  • Ir al grano (venire al dunque)
  • Meter la pata (fare una gaffe)
  • Pasar la noche en vela (passare la notte in bianco)
  • Pasar por alto (far finta di niente)
  • Tener agallas (avere fegato)
  • Tener la mosca en la oreja (avere la pulce nell'orecchio)
  • Tomar a pecho (tenere a cuore)


Alla prossima.




venerdì 11 dicembre 2015

Piede in spagnolo


Come si dice piede in spagnolo?



La parola piede si dice pie in spagnolo.

  • Ayer me pisaron un pie y hoy me duele. (Ieri mi hanno pestato un piede e oggi mi fa male).

Fate attenzione: a piedi si dice a pie, ma in piedi si dice de pie.

  • Esperé el autobus de pie por una hora y luego decidí irme a pie. (Ho aspettato l'autobus in piedi per un'ora e poi ho deciso di andarmene a piedi).

Ci sono varie espressioni con questa parola, vediamone alcune:

  • Decídete, es demasiado fácil nadar entre dos aguas.(Deciditi, è troppo facile tenere un piede in 2 scarpe).
  • No creo que se vaya a recuperar, ya tiene un pie en la tumba.(Non credo che si recuperi, ha già un piede nella fossa)

Ora sapete come dire piede in spagnolo.



sabato 15 marzo 2014

Parti del corpo in spagnolo


Traduzioni per le varie parti del corpo in spagnolo


In molti casi, parlando di parti del corpo in spagnolo non si può contare sulla frequente assonanza con i termini italiani: spesso infatti le parole che identificano una determinata parte del nostro corpo in spagnolo hanno un nome che niente a che vedere con il corrispondente termine italiano (e in più c'è pure qualche trabocchetto che bisogna assolutamente evitare!).

Vediamo le principali parti del corpo in spagnolo:

corpo → cuerpo
testa → cabeza
fronte → frente
cranio → cráneo
faccia → cara
volto → rostro
guancia → mejilla
sopracciglio → ceja
ciglia → pestaña
occhio → ojo
Palpebra → párpado
Pupilla → pupila
Naso → nariz
Bocca → boca
labbra → labios
orecchio → oreja
capelli → pelo
mento → barbilla / mentón 
nuca → nuca
collo → cuello
gola → garaganta
spalla → ombro
petto → pecho
capezzolo → pezón
schiena → espalda
pancia → barriga / panza
ombelico → ombelico
braccio → brazo
avambraccio → antebrazo
gomito → codo
ascella → axila
polso → muñeca
mano → mano
dito → dedo
unghia → uña
pollice → pulgar
nocca → nudillo
palmo → palma
pube → pubis
pene → pene
vagina → vagina
testicolo → testículo
natica → nalga
gamba → pierna
coscia → muslo
ginocchio → rodilla
stinco → canilla
polpaccio → pantorrilla
caviglia → tobillo
tallone → talón
piede → pie

Per un ripasso visivo delle varie parti del corpo fate riferimento anche alle seguenti immagini:









Autore: Marco Santini 











giovedì 21 novembre 2013

Le dita in spagnolo


Oggi parliamo di dita in spagnolo


La traduzione in spagnolo è semplice: dedo per dito, dedos per dita. Partiamo della mano (dedos de la mano): il nostro pollice si chiama pulgar, l'indice si chiama índice (con l'accento sulla i), il dito medio si chiama dedo medio, dedo mayor o anche, curiosamente, dedo corazón (per la sua posizione centrale come il cuore nel corpo). L'anulare si chiama anular mentre il dito mignolo si chiama... meñique.

Torniamo per un attimo al dito medio, a volte chiamato anche dedo cordial. Beh sappiamo che in molte occasioni il dito medio non è cordiale per niente... Il famoso e poco educato gesto del dito medio ha infatti una fama internazionale (in questo caso quindi non servono traduzioni). In Spagna ci si riferisce a quel gesto come hacer la peseta.  Il motivo lo ritroviamo tornando indietro di diversi anni quando in Spagna si usava la cosiddetta peseta columnaria (la moneta che valeva cinco reales). Ebbene il gesto del dito medio è molto simile alle colonne di Gades stampate su questa vecchia moneta... da qui il detto "hacer la peseta"



Le dita dei piedi spagnole, come quelle dei piedi italiani non hanno la fortuna di avere un nome come quelle delle mani: parliamo dunque di primer dedo del pie, segundo dedo del pie, tercer dedo del pie, cuarto dedo del pie, quinto dedo del pie. Il più "fortunato" è il pollicione che in spagnolo si chiama spesso dedo gordo del pie.

Alla prossima,

Autore: Marco Santini  







lunedì 12 agosto 2013

"Stare in piedi" in spagnolo


In spagnolo la parola piede si traduce con pie (pies sono i piedi al plurale).

Essere / stare in piedi si dice estar de pie:

  • A mi suegra le dolía la espalda porque estaba todo el día de pie (a mia suocera faceva male la schiena perché stava tutto il giorno in piedi)
  • Mi novio me hizo esperar de pie toda la mañana (il mio fidanzato mi ha fatto aspettare in piedi tutta la mattina)

In certe zone, una espressione equivalente che si usa comunemente è: estar parado (stare in piedi)

Per il dizionario estar de pie ed estar en pie sono equivalenti. In realtà come si può facilmente verificare su Google quando si parla nello specifico della posizione eretta assunta da un individuo è molto più comune la versione estar de pie.

Curiosamente invece quando stare in piedi assume un significato più metaforico (cioè non riferito necessariamente allo stato fisico) si usa di più l'espressione en pie. Per esempio:


  • A las cinco de la mañana ya estaba en pie (Alle cinque di mattina stavo già in piedi)
  • Pese a  los daños causados por el terremoto mi casa quedó en pie (Nonostante i danni causati dal terremoto la mia casa è rimasta in piedi)
Infatti l'espressione stare sul piede di guerra (anch'essa dal significato metaforico) si traduce in spagnolo: estar en pie de guerra

Alla prossima,

Autore: Marco Santini





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...