menu

Visualizzazione post con etichetta apócope. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apócope. Mostra tutti i post

martedì 20 agosto 2013

Posizione aggettivi in spagnolo


Gli aggettivi spagnoli e la loro posiziona all'interno della frase


In quanto alla posizione dell'aggettivo spagnolo all'interno di una frase non vi sono differenze sostanziali con la nostra lingua.

Se pensiamo alla struttura più comune in assoluto dobbiamo citare la sequenza: sostantivo + verbo + aggettivo

  • la mesa es redonda (il tavolo è rotondo)

In generale l'aggettivo con valore attributivo (cioè che descrive o modifica un sostantivo) può precedere o seguire il sostantivo. Come in italiano è molto più comune il caso in cui l'aggettivo segue il sostantivo: nome + aggettivo


  • la mesa grande (il tavolo grande)
  • las manzanas rojas (le mele rosse)
  • un perro inteligente (un cane intelligente)
  • una mujer alta (una donna alta)


Più ricercata la forma  aggettivo + sostantivo, che si usa anche per dare più enfasi all'attributo:


  • una pequeña mesa (un piccolo tavolo)


In certe occasioni (anche queste piuttosto ricercate) si possono usare anche un aggettivo prima e uno dopo il sostantivo. Per esempio:

  • el famoso cantante español Julio Iglesias... (il famoso cantante spagnolo Julio Iglesias)

In presenza di avverbi (per es. muy → molto), che hanno una funzione di modificatore semantico, la sequenza è normalmente più rigida: sostantivo+ (verbo) + avverbio + aggettivo


  • el chico (es)  muy listo (il ragazzo [è] molto furbo)

Gli aggettivi possessivi e dimostrativi si collocano sempre prima del sostantivo:

  • mi casa (la mia casa)
  • mis hermanas (le mie sorelle)
  • este curso (questo corso)
  • estas chicas (queste ragazze)

Una sostanziale differenza con l'italiano è rappresentata dalla cosiddetta apócope, quel "fenomeno" in cui alcuni aggettivi perdono la terminazione quando sono anteposti ad un sostantivo maschile (si comportano così per esempio: primero, tercero, bueno, malo)

  • un buen día (un buon giorno)
  • el primer premio (il primo premio)
  • un mal día (un cattivo giorno)
  • el tercer premio (il terzo premio)

Alla prossima,

Autore: Marco Santini









sabato 8 giugno 2013

Parole che si accorciano in spagnolo


L'abbreviazione delle parole spagnole

La pratica dell'"accorciamento" di parole nei registri informali è ben nota anche a noi italiani. Tele (al posto di televisione), moto (al posto di motocicletta) sono solo alcuni esempi che si usano frequentemente.

In spagnolo questa tendenza è molto più diffusa che da noi. Vediamo le principali parole che subiscono questo processo di "accorciamento":

  • Profesor profe (professore)
  • Colegio cole (scuola)
  • Instituto Insti (Istituto)
  • Pequeño peque (piccolo)
  • Película peli (film)
  • Bicicleta bici (bicicletta)
  • Bolígrafo boli (penna)
  • Universidad uni (università)
  • Milicia mili (servizio militare)
  • Automóvil auto (automobile)
  • Supermercadosúper (supermercato)
  • Discoteca disco (discoteca)
  • Matemáticas → mates (matematica)
  • Cumpleaños  cumple (compleanno)
  • Peluquería pelu  (parrucchiere/parrucchiera [negozio])
  • Kilogramo  kilo (chilogrammo).


Nota: questo fenomeno di abbreviazione mediante soppressione della parte finale della parola si chiama apócope (concetto in realtà più ampio legato anche a vere e proprie regole grammaticali come quando primero diventa primer, tanto diventa tan, ecc.)

Alcune parole accorciate sono diventate di uso comune anche nei registri formali, "scalzando" di fatto le parole originarie. E' il caso per esempio di foto (al posto di fotografía), cine (al posto di cinematografo),

Tali abbreviazioni hanno una diffusione piuttosto estesa nei vari Paesi di lingua spagnola. In alcuni casi però la versione "accorciata" viene utilizzata prevalentemente in alcune zone e non in altre.  E' il caso per esempio della parola zoo, molto diffusa in Spagna ma molto meno utilizzato in America Latina dove prevale l'uso della parola originaria zoológico.

In spagnolo c'è una tendenza marcata ad accorciare anche i nomi propri: Daniel DaniJavier → Javi  , Rafael → RafaGuillermo → Guille, Nicolás Nico. Ciò spesso vale anche con i nomi composti: María TeresaMaritere, María JoséMajo (vedi il post specifico sull'argomento)

Nota: In alcuni rari casi si accorciano persino le frasi (per esempio porfa, al posto di por favor o finde al posto di fin de semana)

Nota: Non sempre queste abbreviazioni (e anche altre di altro tipo) aggiungono una nota amichevole, confidenziale o informale al contesto. E' il caso per esempio della abbreviazione sudaca (che sta per sudamericano) che assume invece un tono dispregiativo.

Chiudiamo con qualche esempio:

  • ¿Cómo están tus peques? (Come stanno i tuoi piccoli?)
  • Hoy vamos a celebrar mi cumple en mi casa (Oggi festeggiamo il mio compleanno a casa mia)
  • Profe, este boli no funciona (Prof, questa penna non funziona)
  • ¿Qué tal si vamos al cine a ver una peli? (Che dici se andiamo al cinema a vedere un film?)
  • ¡Este finde vamos al circo! (questo fine settimana andiamo al circo!)

Alla prossima,

Autore: Marco Santini




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...